Perché devi smettere di fare preventivi se hai un’agenzia di comunicazione
Hai un'agenzia di comunicazione e sei stufo di produrre preventivi come una stampante impazzita? Per di più per finti potenziali clienti che poi spariscono senza neanche darti una risposta, andando dal concorrente -spesso incapace- che costa meno? I tuoi clienti ti
I numeri delle agenzie di comunicazione in Italia
Aggiornato AGOSTO 2022
Stando ai numeri delle Camere di Commercio, le agenzie di comunicazione propriamente dette in Italia sono poco più di 18mila, ma sommando altre categorie (webmarketing, ex studi di architettura che si occupano di comunicazione, etc) si arriva a più di 39mila imprese. Quando ho iniziato l’avventura di Strategie per Agenzie, erano 36.700, bell’aumento. Ovviamente il mercato è più ampio di così: il grafico che lavora nella tua agenzia di giorno diventa il tuo concorrente dopo le 18:00. Non esistono studi o dati ufficiali, sulla base della nostra analisi, tra imprese e singoli professionisti, convivono almeno 150-200mila “operatori” nel nostro Paese -senza contare i tentativi di accesso dall’estero- che si contendono l’attenzione e il budget di sei milioni di partite IVA, tra imprese e professionisti.
Di queste circa 39mila imprese di comunicazione, 1.334 superano il milione di euro di fatturato, ma, secondo le nostre proiezioni, quelle che superano i 100mila euro sono circa il 47% del totale, insomma un mercato decisamente acerbo.
L’organigramma nelle agenzie di comunicazione
L’organigramma in una piccola agenzia spesso viene ignorato, o compilato solo dal punto di vista "produttivo": siamo in pochi, tutti facciamo tutto, non abbiamo tempo, non credo a queste cose rigide, noi siamo creativi… La verità è che forse non hai